Cos'è una Landing Page | Landing Page Efficace| Landing Page

Landing Page: che cos’è e a cosa serve?

Tutti parlano di pagine di atterraggio ma in pochi sanno cosa sono e a quale scopo vengono create.

Esempio di una Landing Page

La Landing Page per una campagna di vendita ghiaccio creata dal nostro team

Ultimamente va molto di moda parlare di Landing Page, in italiano pagina di atterraggio. Ma cosa sono? E sopratutto a cosa servono.

Cominciamo con il dire che una Landing Page è una pagina web creata appositamente per sposorizzare e trattare argomenti specifici.  Principalmente viene creata  per la campagna pubblicitaria che si vuole promuovere. La sua funzione principale è guidare il navigatore all’interno del nostro sito web ed offrirgli informazioni pertinenti sui servizi da noi offerti, accompagnandolo tramite un percorso ben definito.

Una delle tecniche più utilizzate per un’efficace campagna di marketing online è la “conversione”, ovvero quando i navigatori del web sono indotti a compiere azioni legate al nostro sito Internet. Per far si che ciò avvenga è fondamentale che il nostro lettore trovi con molta chiarezza ed in maniera rapida le informazioni da lui ricercate, che immediatamente lo portino ad esempio alla compilazione di un form, alla richiesta di un preventivo o ad effettuare un acquisto.

Tutte queste azioni non possono essere concepite all’interno di un banner pubblicitario, perciò viene sviluppata una pagina web alla quale si rivolgono tutti i click che provengono dal banner. Vedi anche Consulenza Adwords.

Quindi  l’elemento centrale verterà sulla conversione degli utenti da semplici navigatori a parte attiva del nostro sito web, tramite l’iscrizione alla newsletter oppure al download di un nostro prodotto.

Come impostarla correttamente?

Nella creazione di una Landing Page dovremmo utilizzare un linguaggio orientato all’azione e al vantaggio, in modo tale che il nostro potenziale cliente non abbandoni immediatamente il nostro sito, e sarà altrettanto fondamentale che le parole chiave siano coerenti al nostro argomento.

Di conseguenza utilizzeremo, all’interno della nostra Landing, le medesime parole chiave nella headline (cioè il titolo che apre la pagina), nel form e nella “call to action”( solitamente un bottone che invita il lettore ad un’azione ben precisa), in modo tale da far si che l’utente possa orientarsi subito dal punto di vista semantico.

Inoltre per invogliare il navigatore ad agire sarà utile promuovere qualche testimonianza sui nostri articoli e servizi.

Importante sarà impiegare un linguaggio diretto e il più chiaro possibile, cercando subito di inquadrare e fissare il punto, evitando parole superflue e curando la formattazione dei testi: magari avvalendosi di elenchi puntati, icone, immagini e grassetti.

In seguito alla creazione della nostra Landing Page, dobbiamo esaminare i risultati e modificarla di continuo per vedere quali modifiche rispondano in maniera più esaustiva al servizio offerto.

Leave a Comment

Scrivici

Inviaci una mail, ti risponderemo il prima possibile.

Email MarketingContent Management System