Cos’è il link building?
Iniziamo con il definire quale sia il significato di link building.
Una delle strategie SEO è il link building, questo non è altro che quel processo di acquisizione di collegamenti ipertestuali (hyperlinks) da altri siti che rimandano al nostro, ovvero un interscambio di referenze tra diversi siti.
Il fine di questo procedimento è quello di aumentare la popolarità al proprio sito e di scalare la vetta della SERP, ovvero la pagina dei risultati del motore di ricerca.
Non tutti i link che ottengo, cioè che puntano al mio sito, sono uguali e hanno lo stesso valore; per avere dei risultati positivi serviranno dei link che abbiano delle caratteristiche ben specifiche per salire nei motori di ricerca.
Come fare link building?
Oltre all’uso corretto del tag <a> (il tag usato appunto creato per effettuare un collegamento), bisognerà seguire determinati parametri perchè ormai a Google non basterà più che tu abbia un elevato numero di link, come accadeva in passato.
Infatti ora Google tiene sopratutto in considerazione la provenienza dei link, cioè più un sito è affidabile più avrà valore per il colosso del web; quindi è fortemente sconsigliato escogitare link artificiali perché oltre ad essere valutati in maniera negativa, rischierete di far crollare il posizionamento del vostro sito, e addirittura che questo venga ignorato dal motore di ricerca.
Alcuni parametri da seguire per un Link builder
Come accennato sopra, uno dei parametri fondamentali da ottenere dai link che sono indirizzati al mio sito è l’ Authority. Ogni pagina web ha un punteggio di authority, la quale viene calcolata da Google (non risulta visibile ai nostri occhi, ma verificabile tramite dei tools, come la Moz Toolbar) e che viene dato in base a quanti link riceve a sua volta.
Quando una pagina inserisce un link ad un’altra pagina, la prima sta conferendo un voto alla pagina che ha ricevuto il link (possono essere anche pagine del medesimo sito, creando il cosiddetto link interno).
Attraverso questo link, l’authority viene “copiata”( non totalmente ) dalla prima pagina a quella ricevente; di conseguenza più una pagina autorevole punterà ad un’altra pagina, più quest’ultima ne erediterà maggiore autorità.
Dunque il link “ideale” non dovrà provenire da pagine del mio sito web, bensì da pagine che abbiano un alto punteggio di authority ed infine il link dovrà essere posizionato all’interno del testo della pagina ovviamente, non nel menu o nel footer.
Sempre nell’ambito del principio dell’authority è opportuno tenere in considerazione il link “no follow”.
Il possessore di un sito potrebbe decidere che alcuni link presenti su alcune sue pagine non trasmettano l’authority, questo avviene, nella maggior parte dei casi, a causa degli spammer.
Questa operazione è realizzabile inserendo nel codice HTML, l’attributo rel= “nofollow”, ai link cui voglio dare il blocco.
E’ importante che alcuni dei miei link presentino quest’attributo, poiché lo stesso Google ne ha una considerazione positiva.
Altro parametro molto importante da tenere in considerazione è la Rilevanza.
Per rilevanza si intende quell’affinità di tema e contenuti tra due siti web, quando tra questi si verifica il link building.
Più c’è rilevanza tra una pagina ed un’altra, maggiormente questo parametro accrescerà;
quindi evita di basare la tua link building strategy con un sito che abbia poca rilevanza ( o addiritura per niente affine) con il tuo, perché potresti incorrere in una penalizzazione.
Ad esempio il mio sito tratta di abbigliamento sportivo, creando un rapporto di linking con un altro sito che si occupa di un simile argomento (es. abbigliamento tecnico), la rilevanza può salire fino all’ 80%.
Principio cui molte volte ha una visione errata e distorta è la Velocità.
I contenuti salgono in maniera graduale con il tempo, evita quindi di creare un numero spropositato di link in un solo giorno.
Non farti quindi prendere dall’ansia e dalla foga, bensì pianifica in maniera corretta la tua link building strategy e vedrai che con il tempo otterrai risultati in ottica SEO.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]